top of page
184248147_324417205934055_8557864857695905419_n.jpg

Fabbrica Bader a Siena

Dove “riassaporare” i vecchi tempi…

È partito tutto da una foto: un piccolo chiosco in ghisa, ritratto rigorosamente in bianco e nero, accompagnato da un vecchio lampione, tanti tavoli e lo sfondo della Basilica di San Domenico, il tutto pervaso dal fascino noir che soltanto una vecchia foto di fine ‘800 può regalare.


Quel chiosco era quello della Birra Bader, situato nella zona della Lizza, dove adesso si trova un hotel. Il signor Bader, originario della Baviera, aveva aperto a Siena a fine ‘800 il proprio birrificio, dove produceva la Birra Bader, la prima prodotta a Siena, giudicata come eccellente e a buon prezzo dalle guide dell’epoca.  Ricostruendo la storia della famiglia, si ha come 1881 la “data di nascita” della birra Bader, una birra bavarese, a bassa fermentazione, beverina in stile helles. Attraverso ricerche abbiamo ricostruito la ricetta, in modo da poterla mettere in produzione con metodo artigianale e renderla il più vicino possibile al gusto originale.


Da questa foto e da questa storia nasce anche l’idea di ricreare un luogo dove poter “riassaporare” i vecchi tempi, ma in chiave più moderna: Fabbrica Bader, un bar bistrot aperto dalla mattina fino a dopo cena, che vuole ricreare quell’atmosfera intima e genuina che accompagna il piacere dello stare insieme. Un bar per le colazioni, una cucina del territorio con quel pizzico di innovazione che conquista, una carta degli spritz di “tutti i colori”, una selezione di cocktail vintage per aperitivi e dopocena indimenticabili...


Fabbrica Bader si assapora e si porta nel cuore! 

bottom of page